In occasione dell'ottava edizione di Green Globe Banking, l'evento più prestigioso del Green Banking italiano tenutosi il 23 ottobre 2014, il Professor Marco Fedeli, Presidente di Green Business Executive School [GBES], ha avuto il piacere di consegnare i diplomi agli studenti / manager dei corsi di Alta Formazione Executive "Green Banking" e Executive "Energy & Environment Management in Banca" 2013/2014.
Con la partecipazione del Professor Franco Timpano, docente di Politica Economica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore nonchè Direttore Scientifico di GBES e di Andrea Nacci, esperto di Marketing e Comunicazione bancaria nonchè Tutor dei partecipanti, sono stati consegnati i seguenti diplomi a:
- Maria Myriam Di Palma - BCC Roma
- Anna Monticelli - Banca Intesa Sanpaolo
- Franco Raffoni - BCC Ravennate e Imolese
- Cristina Rosa - Cassa di Risparmio di Asti
![]() Prof. Franco Timpano e Maria Myriam Di Palma |
![]() Andrea Nacci e Anna Monticelli |
![]() Prof. Franco Timpano e Franco Raffoni |
![]() Andrea Nacci e Cristina Rosa |
Con i diplomati di quest'anno la scuola ha già formato una ventina di nuovi manager capaci di coniugare le opportunità della Green Economy con le technicality del proprio settore professionale, dando vita ad una vera e propria nuova categeoria di manager in grado di essere protagonista nei nuovi paradigmi professionali contamporanei.
Green Business Executive School è la prima business school completamente dedicata alla Green Economy che offre corsi di Alta Formazione Executive formando professionisti e manager di eccellenza soprattutto nel settore bancario e finanziario. I corsi organizzati da GBES partono dal fondamentale concetto che lo sviluppo della Green Economy e dello Sviluppo Sostenibile richiedano competenze innovative difficilmente reperibili negli ambiti formativi pubblico-privati esistenti.
Avvalendosi dell'esperienza derivata dagli studi che si sviluppano nel tradizionale evento annuale Green Globe Banking e vantando una faculty di prim'ordine, GBES è altresì impegnata nella progettazione e organizzazione di workshop e convegni su temi di grande innovazione e attualità, come il convegno "dal Bilancio di Sostenibiltà al Bilancio Integrato" che si svolgerà il 5 Febbraio 2015 a Milano.