Green Business Executive School si rivolge ed ad un pubblico di:
Manager d’impresa che fanno dell’innovazione un punto di forza, nei diversi livelli di seniority, che vogliano aggiornare e distinguere il proprio know-how per imporsi con voce distinta nella sfera del management
Imprenditori innovatori che aspirino ad accrescere le abilità e le competenze indispensabili per affrontare adeguatamente la sfida lanciata dallo Sviluppo Sostenibile e la Green Economy; che vogliano estendere le proprie attività a nuovi progetti da affrontare con competenze nuove che garantiscano la stessa sicurezza che ha caratterizzato i progetti passati
Professionisti e Consulenti che intendano qualificare le loro conoscenze per indirizzarsi verso nuovi mercati e verso nuovi clienti Imprese che vogliano cavalcare e non subire la grande trasformazione che stiamo vivendo, operanti in diversi settori di business e che mirino a rinnovarsi aprendosi la strada della competitività attraverso le opportunità delle ecoattività esistenti nei settori chiave dell’economia
Amministrazioni pubbliche che vogliano acquisire la capacità di ampliare i servizi ai cittadini e rispondere a nuove forme di benessere e qualità della vita
I corsi di Green Business Executive School coniugano sapere accademico e business practice per offrire concreti strumenti per affrontare la competizione dello Sviluppo Sostenibile e della Green Economy.